I NO che aiutano a vivere

  Quando hai detto l’ultima volta No? Quando ti sei sentita completamente liber* di poterlo fare, senza temere giudizi, sensi di colpa o risentimenti? Nella nostra infanzia passiamo il periodo del NO, quello ribelle e anarchico in cui qualsiasi cosa pronunciata dagli adulti viene accolta con mezzo fastidio e risposte decise.  Quando perdiamo l’abitudine di […]

Mi permetto di esercitare la meraviglia

Meravigliarsi: quand’è l’ultima volta che l’hai fatto? Quando ti sei stupit* facendo spuntare un’emozione di sorpresa sul tuo volto? Quando ti sei permess* di coltivare bellezza nonostante tutto e tutt*? [Qui se vuoi c’è la mia voce che ti legge il post] Aspetta; non sto parlando di “grandi” eventi che inevitabilmente ti “segnano” creando nuove […]

Il mistero di settembre

Ormai è storia di tutti i giorni: “settembre è il nuovo gennaio”, “a settembre si pianifica”, “da settembre si rinizia”, “da settembre partono i piani migliori per il proprio futuro” e via con questo valzer di aspettative confuse e forse non del tutto realistiche. Ora a me, onestamente, tutta questa pressione sull’iniziare, sul pianificare, sull’essere […]

La paura per la guerra, tra doomscrolling e cura di te.

Una nuova guerra bussa vicino ai nostri confini e dopo due anni di pandemia il senso di smarrimento che si respira si insinua e si fa strada nelle nostre vite. Io non so tu ma sento dentro di me confusione e pesantezza; lo sento tra le mie amicizie, tra i miei familiari e lo sento […]

Alla ricerca della lentezza perduta

Quante di noi si lamentano di non avere abbastanza tempo o si preoccupano di quanto il tempo passi velocemente? Se ci guardiamo attorno sembra ci sia una vera e propria epidemia di ammalat* dell’accelerazione: il nostro tempo, quello che non si riesce a fare è diventato una fonte continua di ansia e di stress. L’accelerazione, […]

Io mindfulness e tu? Destinazione consapevolezza

  Ti va di definire la consapevolezza di te stessa attraverso la conoscenza della pratica della mindfulness, che arriva da lontano e trova la sua origine nella meditazione orientale? [Parola talismano  del mese: PRESENZA] [Se ti va e clicchi play, ti leggo io il post] Ti sei mai chiesta cosa sia la consapevolezza? Se sia […]

Quando è stata l’ultima volta che ti sei ascoltata?

  Cos’è l’autoempatia: come possiamo definire l’autoascolto e svilupparlo attraverso alcuni esercizi quotidiani. “Il canto del mare termina sulla riva o nei cuori di chi l’ascolta?” Khalil Gibran. Ti piace questa frase? Che cosa ti suggerisce? [Se clicchi play, ti leggo io il post] Io ne sono sempre stata innamorata, ed è proprio così che voglio iniziare questo […]

P.S. Abbi fiducia in te

  Piccole riflessioni ed esercizi quotidiani per (ri)trovare la fiducia in se stesse, aumentando l’autostima giorno dopo giorno. [Se vuoi sentire la mia voce che ti legge il post clicca Play qui sotto]   [Parola talismano  del mese: FIDUCIA] Io sono stata una di quelle bambine riflessive, molta timida e taciturna, che per lungo tempo […]

Verso la leggerezza… viaggiando a piedi scalzi (l’intervista con Barbara Cassioli)

Sto cercando di ricordare il momento esatto in cui ho incrociato sulla mia strada Barbara Cassioli, ma non riesco; so però per certo che questo incontro è stato bello, nutriente e sicuramente formativo per me. Scegliere chi intervistare per il mese dedicato alla leggerezza è stato naturale e quasi “obbligatorio”: Barbara incarna perfettamente il modo […]

Pratiche belle e buone per la tua leggerezza

[Qui sotto, se clicchi play, trovi il post letto da me]   La leggerezza spesso viene fraintesa, quasi come se si potesse raggiungerla estraniandosi o annullando la fatica, i problemi ed i malumori. Io sono convinta che la leggerezza va di pari passo “con la pesantezza”con la possibilità di non giudicarci e accogliere ciò che […]