Cambio Prospettiva

Psicologia con empatia, creatività, ascolto e ironia

  • Chi Sono
  • Cosa faccio
    • Le Consulenze
      • Parla con me in studio
      • Parla con me online
    • Formazione con me
    • L’emozionario
  • In Regalo per te
    • Libera Sogni: un regalo per te!
  • Blog
  • Newsletter
  • Contatti

Prenditi il tempo di respirare

27 Giugno 2016 by Roberta Leave a Comment

BreatheShhhh respira. In queste ultime settimane mi sono sussurrata un sacco di volte questa frase.

Vi sono mai capitati quei momenti in cui senti di avere l’accerelatore premuto e arrivi a fine giornata col fiato corto, la testa piena e roboante, in cui l’idea di affrontare un’altra giornata ti butta nella frustrazione più bieca?

Ora non ci credo che a voi non sia mai capitato, non fatemi sentire sola nel lento logorio della vita moderna!

Di solito può capitare perchè gli impegni quotidiani sono tantissimi, perchè dobbiamo fare le magie tra lavoro, famiglia e mille incombenze varie ed eventuali, perchè viviamo in un costante stato di accellerazione che ci impone una società spesso sorda alle emozioni in generale, condizionata soltanto dai risultati che si raggiungono.

In tutto questo marasma anche respirare ci costa fatica, ci avete fatto caso?

Fortunatamente è un gesto automatico, altrimenti finirebbe nel dimenticatoio senza grossi problemi, sarebbe un’altro di quei gesti di cura verso di sé sopravvalutati e quasi effimeri.

Quanto è importante e benefico invece respirare, ma soprattutto farlo con consapevolezza?

Che vuol dire penserete voi? Si può essere consapevoli del proprio respiro?

Si, bisogna solo prestarci attenzione. Bisogna fare un po’ di silenzio intorno a noi, prendersi una pausa dal volume di tv, telefonini e pc e ascoltare.

Sembra qualcosa di ridicolo forse, ma non lo è affatto.

Respirare sembrerebbe qualcosa di assolutamente prevedibile ma non è così.

Se ci fermiamo un attimo ci rendiamo conto che mentre noi respiriamo siamo concentrati su mille e una paturnia che ci assilla e di conseguenza non ci fermiamo ad ascoltarci, non siamo presenti alle nostre emozioni ed alle azioni che compiamo.

Ci sembra così automatico che finiamo col non farci assolutamente caso.

Respirare è un’attività fondamentale oltre che per la sopravvivenza di ciascuno di noi anche per tutta una serie di discipline in cui si studiano proprio delle tecniche precise. Pensate al canto ad esempio o alle attività sportive.

Respirare è alle base delle tecniche di meditazione da millenni.

Vi faccio un esempio: avete presente i momenti di ansia, in cui abbiamo una vera e propria fame d’aria?

Ecco in quei casi stiamo respirando male, iniziamo a irrigidirci talmente tanto che pure il respiro è coinvolto nel nostro stato ansioso.

Proviamo ad utilizzare la nostra respirazione come mezzo quindi per essere presenti nel momento.

Io vi racconto come faccio, poi fatemi sapere se funziona.

Innanzitutto spengo o metto in silenzio il cellulare, mi sistemo in un posto tranquillo in cui so di non essere disturbata.

Inizio ad inspirare cercando di “vedere” proprio l’aria che entra dalle mie narici e passa all’addome.

Cerco di ascoltare tutte le sensazioni fisiche che mi porta la respirazione.

L’aria che entra e l’aria che esce.

Che ve lo dico a fare, non sono così zen e quindi i pensieri di quello che devo fare, del successivo impegno fa capolino, cerco di rimetterli all’angolino concentrandomi sul respiro.

A volte può capitare proprio che mi sussurri inspira ed espira, inspira ed espira.

Cerco di stare nel momento.

Non è facilissimo, ma neppure impossibile, quindi che dite di provarci e di farmi sapere come va?


Io ho preparato un quaderno di attività che si chiama “Vivi il Tuo Presente“. Ci sono trenta attività che puoi percorrere una volta al giorno per riconnetterti al tuo momento presente. Vuoi scoprirlo?

Leggi anche:

Noi che ci vogliamo così bene Non è mai tempo perso L’amore oltre le urla della violenza Abbi cura di te

Filed Under: Blog Tagged With: corpo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sono Roberta, psicologa e formatrice.

Esploratrice di emozioni e costruttrice di nuove rotte.
Lavoro con originalità e creatività per farti trovare la tua personale voce ♥

Passa a trovarmi:

 photo facebook.png photo facebook.png photo pinterest.png photo linkedin.png photo mail.png photo mail.png

 

Dott.ssa Roberta Vacca - Psicologa

Vuoi leggere gli ultimi post?

  • Coccole e pancake di Ottobre
  • Coltiva meraviglia
  • E se il cambiamento diventasse il tuo superpotere per vivere felice?
  • Alla ricerca della lentezza perduta
Dott.ssa Roberta Vacca - Psicologa

Cosa cerchi nel sito?

Dott.ssa Roberta Vacca – Psicologa e Consulente • Via Volturno 23, 09122 Cagliari (Sardegna) • Consulenze online e in studio, formazione ed eventi  • Iscrizione all’Albo degli Psicologi della Sardegna n.2407 • P. IVA 03605110927 • Codice deontologico • Informativa sulla privacy • Contatti

Copyright © 2021 · CambioProspettiva Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.OkNoInformativa Privacy