Cambio Prospettiva

Psicologia con empatia, creatività, ascolto e ironia

  • Chi Sono
  • Cosa faccio
    • Le Consulenze
      • Parla con me in studio
      • Parla con me online
    • Formazione con me
    • L’emozionario
  • In Regalo per te
    • Libera Sogni: un regalo per te!
  • Blog
  • Newsletter
  • Contatti

E se fosse vacanza tutto l’anno?

19 Agosto 2015 by Roberta 2 Comments

libertà

E’ da qualche giorno che sento un pò di persone, tra il disperato e il malinconico, colti dalla sindrome del fine vacanza e dall’ineluttabile rientro al lavoro.

Io quest’anno, essendo nata la creatura Cambio Prospettiva, non mi sono presa delle vere e proprie vacanze; ho spizzicato, e sto spizzicando qualche giorno qua e là, nella mia isola che non c’è, che con i suoi panorami, gli odori e i silenzi, riescono sempre nel miracolo di rigenerarmi.

Ho pensato tanto, che ve lo dico a fare, i miei neuroni sono sempre scapigliati, ma sto anche facendo incetta di sorrisi, affetto, abbracci, baci e buone vibrazioni.

In tutto questo mio pensare, ho voglia di condividere qualcosa con voi.

Proprio partendo dal concetto di vacanza.

“Vacanza” non è solo un lasso di tempo lontano dal lavoro, ma è un vero e proprio stato mentale. Quanti di noi possono godere di questo stato di grazia?

Fermiamoci un attimo: pensiamo alle nostre vite frenetiche, sempre di corsa, sempre con l’orologio in mano, piene di impegni talvolta presi per riempire degli spazi vuoti.

Abbiamo una fortissima paura degli spazi vuoti, di rimanere soli con noi stessi ed è per questo che riempiamo e riempiamo a non finire.

Aspettiamo le canoniche due o tre settimane per riprendere a respirare, dimenticandoci poi di come farlo per tutto il resto dell’anno.

Allora perchè non provare a portare un pò di vacanza nella vita di tutti i giorni? Perchè non ci preoccupiamo di respirare per 365 all’anno e non soltanto quando ci viene comandato dall’alto?

La libertà di essere, di concederci il lusso del tempo possiamo regalarcela sempre.

Bisogna uscire dai dogmi in cui noi stessi siamo impantanati per colpa della nostra società che ci vuole sempre al top, un pò marionette dei vari impegni e delle varie aspettative.

Cambiare si può: iniziamo a dedicare un pò di tempo per noi, tutti i giorni, per fare quello che ci piace: ascoltare una canzone, leggere qualche pagina di un libro o semplicemente stando in silenzio ascoltando noi stessi.

Come diceva quel tipino di Gandhi

“Non già nel seguire il sentiero battuto ma nel trovare a tentoni la propria strada, seguirla coraggiosamente, consiste la vera libertà”.

Che ne dite: vi va di provare la modalità vacanza tutto l’anno?

Leggi anche:

No related posts.

Filed Under: Blog

Comments

  1. Apricot says

    19 Agosto 2015 at 23:36

    Bellissimo articolo… Stavo riflettendo proprio su questo oggi, come fare a provare le stesse sensazioni tutto l’anno e non solo in riva al mare di agosto. Secondo me un aspetto importante è che in vacanza ci concediamo il lusso di essere “spettinati” dagli altri e dagli eventi. Ci invitano a cena all’ultimo e accettiamo. Ci alziamo e decidiamo di andare in un certo posto, così su due piedi.
    Sarebbe bello farlo anche d’inverno.

    Rispondi
    • Roberta says

      27 Agosto 2015 at 12:32

      E cosa ci trattiene dal farci spettinare un pò anche in inverno? 🙂 dobbiamo correre il rischio di farci sorprendere sempre! Un abbraccio

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sono Roberta, psicologa e formatrice.

Esploratrice di emozioni e costruttrice di nuove rotte.
Lavoro con originalità e creatività per farti trovare la tua personale voce ♥

Passa a trovarmi:

 photo facebook.png photo facebook.png photo pinterest.png photo linkedin.png photo mail.png photo mail.png

 

Dott.ssa Roberta Vacca - Psicologa

Vuoi leggere gli ultimi post?

  • Coccole e pancake di Ottobre
  • Coltiva meraviglia
  • E se il cambiamento diventasse il tuo superpotere per vivere felice?
  • Alla ricerca della lentezza perduta
Dott.ssa Roberta Vacca - Psicologa

Cosa cerchi nel sito?

Dott.ssa Roberta Vacca – Psicologa e Consulente • Via Volturno 23, 09122 Cagliari (Sardegna) • Consulenze online e in studio, formazione ed eventi  • Iscrizione all’Albo degli Psicologi della Sardegna n.2407 • P. IVA 03605110927 • Codice deontologico • Informativa sulla privacy • Contatti

Copyright © 2021 · CambioProspettiva Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.OkNoInformativa Privacy