Cambio Prospettiva

Psicologia con empatia, creatività, ascolto e ironia

  • Chi Sono
  • Cosa faccio
    • Le Consulenze
      • Parla con me in studio
      • Parla con me online
    • Formazione con me
    • L’emozionario
  • In Regalo per te
    • Libera Sogni: un regalo per te!
  • Blog
  • Newsletter
  • Contatti

Alla ricerca della lentezza perduta

4 Maggio 2020 by Roberta Leave a Comment

© Alex Z via Unsplash

Rallentare può rappresentare la soluzione al nostro non aver mai abbastanza tempo: ecco qualche idea per ristabilire un equilibrio.

[Parola talismano  del mese: LENTEZZA]

[Se ti va e clicchi play, ti leggo io il post]

http://www.cambioprospettiva.it/wordpress/wp-content/uploads/2020/05/20200504_152519-online-audio-converter.com_.mp3

Quante di noi si lamentano di non avere abbastanza tempo o si preoccupano di quanto il tempo passi velocemente?

Se ci guardiamo attorno sembra ci sia una vera e propria epidemia di ammalat* dell’accelerazione: il nostro tempo, quello che non si riesce a fare è diventato una fonte continua di ansia e di stress.

L’accelerazione, le aspettative, le varie pressioni sociali forniscono continuamente motivi di insoddisfazione che ci logorano e ci fanno vivere disconnesse da noi stesse, perdendo serenità e lucidità nelle nostre vite.

In questo momento storico è più che mai fondamentale rallentare, ridefinendo obiettivi e priorità, che non siano quelle “precostituite” ma che ci possano intimamente rappresentare nella nostra autenticità.

In tutta questa corsa forse ti sarà capitato di non sentirti “abbastanza”: abbastanza performante, abbastanza produttiva, abbastanza perfetta, facendo crescere enormi sensi di colpa che finiscono col toglierti il fiato.

Interrogarsi sul proprio tempo è importante sia chiaro, ci permette di capire e calibrare le nostre scelte verso i nostri obiettivi, ma diventa fondamentale fare un passo ulteriore in questa analisi, accettando i propri limiti e concedendoci il diritto di sbagliare.

Ti va di fare una prova?

[Di pratiche da provare]

Continua a leggere

Sono Roberta, psicologa e formatrice.

Esploratrice di emozioni e costruttrice di nuove rotte.
Lavoro con originalità e creatività per farti trovare la tua personale voce ♥

Passa a trovarmi:

 photo facebook.png photo facebook.png photo pinterest.png photo linkedin.png photo mail.png photo mail.png

 

Dott.ssa Roberta Vacca - Psicologa

Vuoi leggere gli ultimi post?

  • Coccole e pancake di Ottobre
  • Coltiva meraviglia
  • E se il cambiamento diventasse il tuo superpotere per vivere felice?
  • Alla ricerca della lentezza perduta
Dott.ssa Roberta Vacca - Psicologa

Cosa cerchi nel sito?

Dott.ssa Roberta Vacca – Psicologa e Consulente • Via Volturno 23, 09122 Cagliari (Sardegna) • Consulenze online e in studio, formazione ed eventi  • Iscrizione all’Albo degli Psicologi della Sardegna n.2407 • P. IVA 03605110927 • Codice deontologico • Informativa sulla privacy • Contatti

Copyright © 2021 · CambioProspettiva Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.OkNoInformativa Privacy