
Rotta verso il coraggio – L’intervista
In casa cambio prospettiva questo mese si respira aria di coraggio, e nel mio giro di riflessioni ed ispirazioni oggi faccio accomodare sul mio divano virtuale, con una tazza
Ciao, sono Roberta.
Piacere di conoscerti e di accoglierti tra queste pagine.
Sono una psicologa ed una formatrice e la creatrice e il cuore del progetto Cambio Prospettiva.
Cambio Prospettiva è per me casa; uno spazio sicuro e un approdo per concederti il diritto di prenderti cura di te.
Questo possiamo raggiungerlo con il mio lavoro, costruendo insieme la tua consapevolezza emotiva come spinta per il tuo benessere.
Le emozioni sono una bussola preziosa nella nostra vita, io provo a disegnare rotte insieme a loro e a te.
Qui inoltre coltivo gentilmente imperfezione, vulnerabilità, ispirazioni e meraviglia.
Ti senti in confusione o in difficoltà? Posso aiutarti con una consulenza singola o possiamo iniziare un percorso insieme.
Faccio formazione emozionale in lungo e in largo portando i temi dell'intelligenza emotiva ovunque tu voglia.
Pensi (sbagliando) che la psicologia si "usi" solo in studio? Scopri come lavoro assieme ai gruppi ed alla creatività.
Iniziamo?
Cambio prospettiva è un luogo che ho immaginato vivo e pulsante, una possibilità di scambio e di condivisione per trovare ispirazioni e riorganizzare le tue mappe di vita.
Se hai voglia di farti un’idea di cosa possiamo fare insieme vieni a scoprire con quale risorsa gratuita puoi iniziare col prenderti cura di te.
Ho realizzato podcast, video e piccole guide per coltivare la tua voglia di prenderti per mano e non lasciarti più.
Il blog è il mio taccuino di viaggio, un’occasione per raccontarmi e raccontarti di psicologia e dintorni per trovare sempre nuovi spunti di riflessione.
In casa cambio prospettiva questo mese si respira aria di coraggio, e nel mio giro di riflessioni ed ispirazioni oggi faccio accomodare sul mio divano virtuale, con una tazza
Che ne dici, hai voglia di continuare a fare questo viaggio intorno alla parola coraggio insieme a me? Nel post scorso (se l’hai perso eccolo qui) ho lasciato scorrere
Lorem ipsum dolor sit amet, mea at augue sensibus intellegebat. Ex usu dicat augue mundi, eos id volumus consetetur. Viderer iudicabit an mea. Ornatus volutpat eu nam, nam nulla utroque nonumes ne, vis alterum accumsan singulis no. Eius justo tempor pri ea. Recusabo percipitur efficiendi eu quo.
Lorem ipsum dolor sit amet, mea at augue sensibus intellegebat. Ex usu dicat augue mundi, eos id volumus consetetur. Viderer iudicabit an mea. Ornatus volutpat eu nam, nam nulla utroque nonumes ne, vis alterum accumsan singulis no. Eius justo tempor pri ea. Recusabo percipitur efficiendi eu quo.
Lorem ipsum dolor sit amet, mea at augue sensibus intellegebat. Ex usu dicat augue mundi, eos id volumus consetetur. Viderer iudicabit an mea. Ornatus volutpat eu nam, nam nulla utroque nonumes ne, vis alterum accumsan singulis no. Eius justo tempor pri ea. Recusabo percipitur efficiendi eu quo.
Lorem ipsum dolor sit amet, mea at augue sensibus intellegebat. Ex usu dicat augue mundi, eos id volumus consetetur. Viderer iudicabit an mea. Ornatus volutpat eu nam, nam nulla utroque nonumes ne, vis alterum accumsan singulis no. Eius justo tempor pri ea. Recusabo percipitur efficiendi eu quo.
Dicono di me
Dott.ssa Roberta Vacca
Psicologa e Formatrice.
Consulenze psicologiche, formazione e laboratori creativi.
Iscrizione all’Albo degli Psicologi della Sardegna n.2407 • P. IVA 03605110927