Cambio Prospettiva

Psicologia con empatia, creatività, ascolto e ironia

  • Chi Sono
  • Cosa faccio
    • Le Consulenze
      • Parla con me in studio
      • Parla con me online
    • Formazione con me
    • L’emozionario
  • In Regalo per te
    • Libera Sogni: un regalo per te!
  • Blog
  • Newsletter
  • Contatti

Parole ribelli – Il Lab.

Parole ribelli – Scrivi la tua nuova storia, è un laboratorio esperienziale in cui è protagonista la scrittura come strumento di cambiamento personale.

È diretto da due professioniste in ambiti differenti: Roberta Vacca, psicologa e Benedetta Pintus, giornalista, unite dalla convinzione che la scrittura sia un mezzo di conoscenza e di riscoperta.

Durante il laboratorio scrivere ti permetterà di metterti in una posizione di ascolto verso le tue esigenze e di acquisire maggiore consapevolezza delle tue capacità e risorse.

Non è necessario saper scrivere bene o sentirsi portati per la scrittura: qualsiasi modo in cui deciderai di usare questo mezzo, sarà quello giusto.

Non ci saranno giudizi: solo la possibilità di iniziare una nuova narrazione di sé che possa accendere la scintilla del cambiamento che si desidera.

Prossima Data

Il prossimo laboratorio sarà il 27 Gennaio 2018 a Cagliari, dalle 15 alle 19 al coworking ArtaRuga, via S. Saturnino 13 (mappa).

Come funziona

Il laboratorio dura 4 ore ed è molto pratico:

  • fin da subito, penna alla mano, ci conosciamo e iniziamo a capire perché la scrittura può essere un mezzo formidabile per costruire il cambiamento, soffermandoci sul ruolo delle parole come mattoni delle nostre narrazioni; 
  • attraverso la scrittura prepariamo anche la nostra cassetta degli attrezzi, scoprendo alcune tecniche per sviluppare la creatività, perché può esserci utile e come riscoprirla con alcune pratiche utili nella vita di tutti giorni; 
  • break creativo; 
  • dopo la pausa è il momento in cui, anche grazie ad alcune piccole sorprese che riceverai nel corso del lab, puoi cominciare a mettere nero su bianco la nuova storia che scegli di raccontarti e raccontare, scoprendo nuove possibilità.

Nel video qui sotto, puoi trovare alcune informazioni pratiche su quello che succederà durante il laboratorio.

http://www.cambioprospettiva.it/wordpress/wp-content/uploads/2017/11/10000000_167220177198786_8333290487674830848_n.mp4

Cosa puoi ottenere

In maniera molto pratica, questo laboratorio, ti proporrà stimoli per risvegliare la tua creatività, scegliere parole nuove per raccontarti e soprattutto darti la possibilità di scrivere tutti i finali che vuoi, offrendoti un punto di vista differente, da cui ripartire per il tuo viaggio di scoperta.

C’è, inoltre, la bellissima possibilità che ti offre il gruppo, con i suoi scambi e le sue condivisioni. Nessuna paura del confronto: ogni persona sceglierà se leggere o meno i propri scritti e gli elaborati finali saranno anonimi, prezioso spunto di riflessione collettivo.

Vi ricordiamo che questo non è un corso di scrittura! Per partecipare basta aver voglia di usare la scrittura come mezzo di espressione: non ci saranno parole giuste o sbagliate, ma solo parole tue.

Per partecipare: costi e modalità

Sono previsti piccoli gruppi di massimo 10 persone, questo per permettere l’instaurarsi di un clima il più possibile raccolto e rilassato.

Il costo del laboratorio è di 50 euro comprensivo di materiali e merenda.

Per questa data sono previsti anche due posti gratuiti per studentesse/studenti o persone disoccupate: l’iscrizione avverrà in base all’ordine di arrivo delle richieste.

Per iscriversi puoi inviare una mail a paroleribellilab@gmail.com.

Chi conduce il laboratorio

Roberta Vacca, psicologa e formatrice, con il mio lavoro esploro emozioni e ti aiuto a costruire nuove rotte. Mi trovi online con il progetto Cambio Prospettiva.

Benedetta Pintus, giornalista e formatrice specializzata in tematiche di genere, scrive di femminismi e ha fondato il progetto online Pasionaria.it.

Chi ha partecipato dice…

“In poche parole: interessante, istruttivo e fuori dagli schemi. Riscoprire l’importanza delle parole con cui definiamo noi stessi/e ed esplorare il modo in cui ci descriviamo ha dato per me risultati inaspettati, oltre a farmi riscoprire la potenza della scrittura, da tempo dimenticata. Solitamente non amo le condivisioni di gruppo, ma Roberta e Benedetta sono riuscite a creare un clima amichevole e divertente in cui esporci e sperimentare nuove riflessioni attraverso la scrittura. É stato intenso, ma decisamente piacevole, le ore sono volate con leggerezza. Consigliatissimo!” – Sara P.

“È stata una bellissima esperienza, che è andata oltre quello che mi aspettavo. Il laboratorio è strutturato in modo da spingere i partecipanti alla riflessione su se stessi e alla condivisione, senza mai forzare troppo e in modo mai banale. Ci si ritrova facilmente ad elaborare pensieri e riflessioni su di sé a cui difficilmente si arriverebbe da soli/e, e il metterle nero su bianco aiuta a chiarirli e inquadrarli”. – Matteo M.

“Parole Ribelli per me è stata una doppia scoperta: della potenza delle parole che scegliamo e dell’importanza di quelle che, durante il laboratorio, ho scelto per raccontare la mia storia. Confrontandomi con i miei brillanti “colleghi” di laboratorio, ho intrapreso un viaggio di esplorazione dentro di me e di cambiamento nella mia vita. Vorrei ringraziare Benedetta e Roberta per la loro delicatezza e la loro voglia di far scoprire alle persone quanto possano dare. Consiglio Parole Ribelli a tutte e a tutti. Grazie!” – Chiara P.


Vuoi chiedere qualcosa?

    Il tuo nome

    La tua email

    Il tuo messaggio

    Accetto le condizioni indicate sul trattamento dei dati personali

    Sono Roberta, psicologa e formatrice.

    Esploratrice di emozioni e costruttrice di nuove rotte.
    Lavoro con originalità e creatività per farti trovare la tua personale voce ♥

    Passa a trovarmi:

     photo facebook.png photo facebook.png photo pinterest.png photo linkedin.png photo mail.png photo mail.png

     

    Dott.ssa Roberta Vacca - Psicologa

    Vuoi leggere gli ultimi post?

    • Coccole e pancake di Ottobre
    • Coltiva meraviglia
    • E se il cambiamento diventasse il tuo superpotere per vivere felice?
    • Alla ricerca della lentezza perduta
    Dott.ssa Roberta Vacca - Psicologa

    Cosa cerchi nel sito?

    Dott.ssa Roberta Vacca – Psicologa e Consulente • Via Volturno 23, 09122 Cagliari (Sardegna) • Consulenze online e in studio, formazione ed eventi  • Iscrizione all’Albo degli Psicologi della Sardegna n.2407 • P. IVA 03605110927 • Codice deontologico • Informativa sulla privacy • Contatti

    Copyright © 2021 · CambioProspettiva Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.OkNoInformativa Privacy