Capita che in una serata di autunno, ti fai suggerire un film, e capita che quel film sia quanto di più delizioso e “curativo” ci possa essere in quel preciso istante.
C’è chi lo chiama destino o chissà magari è una congiunzione astrale, ma quel film è arrivato in un momento ben preciso, quel momento della tua vita in cui è tutto un susseguirsi di domande e di riflessioni e di paturnie sul valore, sulle attitudini e sulle scelte compiute.
Il film si chiama “Tutto può Cambiare“, è delicato, con una bellissima colonna sonora e da sfondo c’è una New York meravigliosa che ti fa venire una gran voglia di trasferirti lì al volo.
Racconta di scelte sofferte, di cambiamenti forti ma soprattutto della volontà di seguire i propri sogni.
Probabilmente questo è proprio uno dei motivi che mi ha spinto a queste righe, quasi con urgenza, con la voglia di condividere forse un punto di vista banale, ma per me importantissimo: l’importanza di sognare.
Mi capita spesso nel mio lavoro di incontrare persone che hanno scelto di non seguire i propri sogni, accantonando così passioni e talenti, preferendo una comfort zone che magari può essere rassicurante ma che alla lunga tende a spegnerci e ingrigirci.
No, non è semplice cambiare o scegliere di cambiare, oggettivamente possono esserci innumerevoli difficoltà, ma dobbiamo sempre chiederci qual è il costo per noi e per il nostro benessere.
A volte siamo convinti che dobbiamo fare cambiamenti epocali e rivoluzionari , quando a volte basterebbe fare un pò di silenzio per ascoltarci, lasciando fluire quella vocina che scalpita dentro di noi, quella stessa vocina spesso imprigionata dalle mille incombenze quotidiane che mettiamo a tacere senza troppi complimenti.
Qualche volta invece diamogli lo spazio che si merita, non raccontiamoci che è impossibile… non possiamo mai saperlo.
Cerchiamo, usciamo dall’angolino della comfort zone, sperimentiamoci.
Non facciamoci dire da nessuno che non è possibile, sono convinta che i vostri sogni meritino tutta l’energia di cui disponiamo e sono convinta che se ci mettiamo tutta la nostra caparbietà non possiamo mai pentirci di tutta l’energia spesa.
Che dite? Pronti a sognare?

Voce del verbo rallentare
[Se clicchi su questo play, sentirai la mia voce che ti legge il post] Ti va di fare un gioco con me? Prova a leggere
2 risposte
Mi piace, il positive attitude 🙂
Ohhhh yeahhh 😉