In questi giorni mi è frullata un’idea, una di quelle che spero possano essere di ispirazione per te che mi stai leggendo e che magari ti aiutino a costruire quegli angoli di bellezza di cui tanto provo a parlare in lungo e in largo.
Ho pensato ogni mese di creare un contenitore di idee che possono aprire prospettive nuove o rivisitare quelle precedenti per aprire scorci di emozioni da osservare, ascoltare ed accogliere ed ho pensato di farlo pescando dalle mie cassette degli attrezzi preferite, quelle legate al mondo dell’arte e della creatività.
Questo mese inizio questo esperimento dalla musica; uno dei miei talismani nella buona e nella cattiva sorte, uno di quei balsami che sta proprio lì a portata di mano e mi porta in mondi lontani.
Ho chiesto tramite le mie stories di Instagram (ehi, lo conosci il mio profilo?) anche l’aiuto da casa ed è nata una playlist di 21 brani in cui ho voluto, oltre i suggerimenti che mi sono arrivati, creare un mini percorso di musica che puoi ascoltare sotto una copertina mentre ti rilassi sul divano o che puoi portarti in giro mentre cammini scricchiolando con i piedi sulle foglie che formano tappetti caldi multicolore.
Dentro trovi la voce super unica di Joss Stone con la sua Super Duper Love (perché l’amore può essere assolutamente favoloso come sostiene ed io non posso che essere d’accordo e rilancio comprendendo anche quello per noi; ehi never forget!) o il ritmo che fa muovere pure le sedie di Erykah Badu di cui non ho potuto non scegliere due canzoni (On & On e Other side of game, perché l’altro lato del gioco va sempre considerato) arrivando fino a Shiver di Natalie Imbruglia, perché le nostre vite sono o non sono un brivido continuo a volte di piacere e a volte di indecisione o paura?
Ci sono anche quattro italianissime che ADORO, Cristina Donà e la sua Goccia (si perché credo fortemente che di gocce è formato il mare e che ognu* di noi può fare la sua parte), Nada con la sua Senza un perché (che ogni tanto discostarsi dalla ricerca infinita di risposte può aiutarci tantissimo nella nostra sopravvivenza), Margherita Vicario e la sua Per un bacio, una mia scoperta recentissima proprio con questa canzone che parla tanto di paure e lasciarsi andare e infine Gaia che qui canta in portoghese con la sua Chega raccontando di cosa succede quando si sacrifica la propria felicità per accontentare un sistema che non ci corrisponde.
Ci sono anche i Faith non More, Paolo Nutini, Jason Mraz, i Coldplay, Alicia Keys, I Cranberries, Ludovico Einaudi, Jack Johnson, Cat Stevens, Joy Williams, Jimmy Sax e Natalia Lafourcade.
Grazie a Ilaria, Rosi, Manuela, Daniela, Francesca, Michela per avermi dato una mano a creare questo pezzetto di meraviglia.
Spero che ascoltarla vi faccia compagnia e vi piaccia almeno la metà di quanto è piaciuto a me crearla.
Enjoy it ♥
Riepilogando
Ti è piaciuto questo post? E allora condividilo pure per far girare un po’ di ispirazioni.
Hai voglia di farti una chiacchierata con me? Qui trovi come poter fare.
Se hai voglia di iscriverti alla mia newsletter, e di accedere alla stanza segreta in cui puoi leggere gratuitamente i miei ebook clicca qui.
Su Instagram pubblico storie con consigli, idee e spunti per cambiare prospettiva. Mi raggiungi?