Cambio Prospettiva

Psicologia con empatia, creatività, ascolto e ironia

  • Chi Sono
  • Cosa faccio
    • Le Consulenze
      • Parla con me in studio
      • Parla con me online
    • Formazione con me
    • L’emozionario
  • In Regalo per te
    • Libera Sogni: un regalo per te!
  • Blog
  • Newsletter
  • Contatti

Alla ricerca della lentezza perduta

4 Maggio 2020 by Roberta Leave a Comment

© Alex Z via Unsplash

Rallentare può rappresentare la soluzione al nostro non aver mai abbastanza tempo: ecco qualche idea per ristabilire un equilibrio.

[Parola talismano  del mese: LENTEZZA]

[Se ti va e clicchi play, ti leggo io il post]

http://www.cambioprospettiva.it/wordpress/wp-content/uploads/2020/05/20200504_152519-online-audio-converter.com_.mp3

Quante di noi si lamentano di non avere abbastanza tempo o si preoccupano di quanto il tempo passi velocemente?

Se ci guardiamo attorno sembra ci sia una vera e propria epidemia di ammalat* dell’accelerazione: il nostro tempo, quello che non si riesce a fare è diventato una fonte continua di ansia e di stress.

L’accelerazione, le aspettative, le varie pressioni sociali forniscono continuamente motivi di insoddisfazione che ci logorano e ci fanno vivere disconnesse da noi stesse, perdendo serenità e lucidità nelle nostre vite.

In questo momento storico è più che mai fondamentale rallentare, ridefinendo obiettivi e priorità, che non siano quelle “precostituite” ma che ci possano intimamente rappresentare nella nostra autenticità.

In tutta questa corsa forse ti sarà capitato di non sentirti “abbastanza”: abbastanza performante, abbastanza produttiva, abbastanza perfetta, facendo crescere enormi sensi di colpa che finiscono col toglierti il fiato.

Interrogarsi sul proprio tempo è importante sia chiaro, ci permette di capire e calibrare le nostre scelte verso i nostri obiettivi, ma diventa fondamentale fare un passo ulteriore in questa analisi, accettando i propri limiti e concedendoci il diritto di sbagliare.

Ti va di fare una prova?

[Di pratiche da provare]

Continua a leggere

Coltiva Ispirazioni

23 Settembre 2019 by Roberta Leave a Comment

[Se clicchi su questo play, sentirai la mia voce che ti legge il post]

http://www.cambioprospettiva.it/wordpress/wp-content/uploads/2019/09/Voce-007_sd-1.m4a

Oggi è tempo di equinozio d’autunno e ritorno a scrivere sul blog.

Mi affascinano sempre gli equinozi e i solstizi, sono dei momenti in cui mi fermo perché semplicemente capisco di esser parte di qualcosa di grande. Lascio andare un pochino il controllo e osservo che cosa accade intorno.

Sai che cosa capita durante l’equinozio? E’ il momento dell’anno in cui giorno e notte sono uguali e per quanto mi riguarda mi è tremendamente d’ispirazione. Forse ti chiederai perché, e allora fermati un attimo, prendi due minuti e provo a spiegartelo.

Giorno e notte possono simbolicamente rappresentare che cosa succede nelle nostre vite con l’alternanza delle emozioni ed il susseguirsi di una varietà estrema di stati d’animo. Sta a noi scegliere che cosa vogliamo farci con quello che ci succede nelle nostre esistenze così articolate. Né facile e né difficile perché tutto merita uguale rispetto ma partendo dal presupposto che siamo parte attiva nel processo di crescita e non dei pungiball che devono subire.

Forse ti starai chiedendo come fare, perché molto spesso ci si trova all’angolo, quasi tramortiti dagli avvenimenti.

Non ho una soluzione (magari ce l’avessi),  so solo che non mi piacciono i proclami sbraitati a voce alta quasi urlata, il positivismo un po’ spicciolo e le generalizzazioni che non tengono conto dell’unicità di ogni singolo individuo; ho però un piccolo suggerimento, che è quello di coltivare e difendere il più possibile il proprio angolo di ispirazione.

L’ispirazione per me è un baluardo di bellezza, di ribellione (che di questi tempi bui standardizzati c’è un gran bisogno di andare in direzione contraria) e di cambiamento.

Dedicati almeno 10 minuti al giorno alle tue ispirazioni, scendi dall’ingranaggio infernale della tua ruota quotidiana e osserva e coltiva le tue ispirazioni. Cercale in quello che ti piace fare, nell’arte, nella natura sentiti in diritto di scegliere.

Io, se vorrai, proverò a darti una mano con quello che accadrà dal mese prossimo sul blog e sui social.

Cambieranno un pochino di cose e spero davvero tanto che ti possa piacere questo nuovo inizio.

In questi giorni (la novità parte il primo ottobre) ci saranno un po’ di indizi sparsi.

Pront@ a farmi compagnia in questa nuova avventura?


Vuoi seguire il progetto Cambio Prospettiva? Iscriviti alla mia newsletter? Nessuno spam ma solo una mail una volta al mese in cui ti racconto che cosa succede in questo mondo tra psicologia e buone vibrazioni.

Con l’iscrizione puoi scaricarti gratuitamente l’ebook Ri-Scopro Me, per coltivare la tua rinascita ♥

Spunta la casella per darmi il permesso di usare i tuoi dati (leggi come li tratto)

Potrai disiscriverti in qualsiasi momento con il link che troverai in ogni newsletter.


Vuoi salire a bordo del mio furgoncino/gruppo su Facebook “Per Cambiare Prospettiva” per risorse gratis e buone vibrazioni? Clicca qui ♥

Ho sempre me. Il percorso

14 Giugno 2019 by Roberta Leave a Comment

“Ho sempre me” è una delle canzoni di Cristina Donà che amo di più.

Amo alla follia questa “definizione”, un inno per volersi bene, partendo da un punto imprescindibile: sé stesse.

Per questo motivo, con l’inizio della stagione estiva, ho deciso di creare un percorso online gratuito, per rimettere in moto un po’ di buone pratiche e per poterle coltivare assieme, nel mood di Cambio Prospettiva.

Questo piccolo viaggio dura una settimana, e nasce per darti delle indicazioni per prenderti cura di te e per iniziare a capire chi sei e non chi dovresti essere. Ogni giorno la società e i media ci ricordano che dovremmo essere perfette, mettendo all’angolo le nostre vulnerabilità e le imperfezioni. Io francamente mi sono stancata di questa narrazione distorta, e voglio crearne una differente, che sia umana e che metta al centro la persona nella sua interezza, accogliendo le proprie  fragilità, considerandole trampolini da cui osare e non da nascondere.

Come Funziona

Il percorso dura una settimana e funziona in modalità online.

Iscrivendoti, dal 21 giugno al 27 giugno, riceverai una mia mail al giorno, con delle indicazioni pratiche per riscoprire la tua energia e le differenti possibilità per prenderti cura di te.

In questo giorni, se tu vorrai, i temi proposti saranno anche trattati nel mio gruppo su Fb e sarà possibile condividere e commentare insieme.

Alla fine del percorso avrai a disposizione un piccolo ebook di suggerimenti per avvicinarti al tema del self love e dell’educazione emotiva.

Cosa Serve

Oltre alla tua presenza e alla tua voglia di cambiare prospettiva mi serve solo la tua mail a cui spedirti il tutto.

Scrivimi su roberta@cambioprospettiva.it scrivendo semplicemente “eccomi” (o quel che più ti aggrada).

[La mail magari non sarà immediata come un modulo automatico ma mi piace l’idea di avere un piccolo contatto con te che scegli di fare questo percorso assieme a me.]

Iscrivendoti accetti il trattamento che riservo ai tuoi dati personali.

Io come al solito faccio il tifo per te e spero che sceglierai di far parte di questa avventura.  ♥

 


Vuoi seguire il progetto Cambio Prospettiva? Iscriviti alla mia newsletter, nessuno spam ma solo una mail una volta al mese in cui ti racconto che cosa succede in questo mondo tra psicologia e buone vibrazioni.

Con l’iscrizione puoi scaricarti gratuitamente l’ebook Ri-Scopro Me, per coltivare la tua rinascita ♥

Spunta la casella per darmi il permesso di usare i tuoi dati (leggi come li tratto)

Potrai disiscriverti in qualsiasi momento con il link che troverai in ogni newsletter.


Vuoi salire a bordo del mio furgoncino/gruppo su Facebook “Per Cambiare Prospettiva” per risorse gratis e buone vibrazioni? Clicca qui ♥

 

 

 

Voce del verbo perdonarsi

3 Giugno 2019 by Roberta Leave a Comment

http://www.cambioprospettiva.it/wordpress/wp-content/uploads/2019/06/Voce-006-1.m4a

[Se clicchi su questo play, sentirai la mia voce che ti legge il post]

Settimana scorsa è stata una settimana complessa per me.

Una settimana intensa in cui diverse riflessioni hanno fatto capolino nella mia vita.

Ho capito che un mio grosso tallone d’Achille riguarda la capacità di perdonarmi, liberandomi dai malefici sensi di colpa che si depositano come grossi fardelli sulla mia schiena.

Sto lavorando su questo punto, e pure tanto, e sto scoprendo che perdonarsi non ha niente a che fare con l’autoindulgenza ma con la possibilità di essere libera per riuscire ad essere sempre più la persona che voglio e non  la persona che vogliono che io sia.

Tu come sei messa in quanto a “perdono”? Riesci con facilità a far pace con i tuoi errori, oppure ti invischiano fino a diventare ingombranti e paralizzanti?

Io ho iniziato a fare un po’ di ricerche ed ho scoperto che un collega negli States, Everett Worthington, docente di psicologia presso la Virginia Commonwealth University, ha come protagonista dei suoi studi proprio il perdono, ed ha scoperto che fermarsi nei propri sensi di colpa, può comportare un notevole danno per la propria salute, aumentando il rischio di malattie cardiovascolari, un calo delle difese immunitarie, depressione, ansia e stress.

Worthington ha stabilito una sorta di elenco costituito da sei passi per riappacificarsi con se stess* e perdonarsi.

Io vorrei condividerli con te. Pront*?

  1. Sii dispost* a perdonarti. Prova a collocarti in una visione più ampia, ricordandoti il fatto che tutt* compiamo degli errori e se c’è una consapevolezza dell’errore compiuto puoi procedere anche al suo perdono.
  2. Riallaccia le relazioni compromesse. Hai concluso una relazione in seguito ad un errore. Quali sono i motivi per cui hai sbagliato? È possibile recuperare? Lo vuoi davvero?
  3. Stop al rimuginio mentale.  Focalizzarti sul passato non ti aiuta e non è in grado in nessun modo di modificarlo, anzi, spesso è un modo per continuare a coltivare zavorre a cui rimanere legata. È importante analizzare che tipo di aspettative nutri nei tuoi confronti. Se hai aspettative troppo alte, sbagliare è inevitabile (in realtà per me lo è sempre) ed il rischio farti travolgere dai sensi di colpa per “non essere abbastanza” è dietro l’angolo!
  4. Scrivi una lettera per perdonarti. Prova a rievocare l’episodio per cui fatichi a perdonarti e ricorda: tu hai fatto quello sbaglio, non sei quello sbaglio. Inizia a scrivere scrivere una lettera di perdono a te stess* da conservare in un cassetto per rileggerla ogni volta in cui la tendenza al senso di colpa e all’autopunizione si fa molto forte.
  5. Impara ad accettarti. Impara ed accettare che ci sono cose che non si ha il potere di cambiare. È meglio utilizzare la tua energia vitale per il tuo cambiamento o per rimanere incastrata nel passato?
  6. Vivi con più consapevolezza e cura. Ok, gli errori si compiono ma è possibile non ripetere lo stesso errore? Pratica l’autoconsapevolezza, scopri le tue emozioni, coltiva i tuoi bisogni. È importante disinnescare gli schemi di pensiero “vecchi” e disfunzionali per costruirne di nuovi e più sani.

Io sottoscrivo tutto quello che il nostro amico Everett ci suggerisce. Tu che ne pensi?

Io come al solito faccio il tifo per te ♥


Se ti ho incuriosito e vorresti lavorare con me, qui trovi come poter fare.


Vuoi seguire il progetto Cambio Prospettiva? Iscriviti alla mia newsletter? Nessuno spam ma solo una mail una volta al mese in cui ti racconto che cosa succede in questo mondo tra psicologia e buone vibrazioni.

Con l’iscrizione puoi scaricarti gratuitamente l’ebook Ri-Scopro Me, per coltivare la tua rinascita ♥

Spunta la casella per darmi il permesso di usare i tuoi dati (leggi come li tratto)

Potrai disiscriverti in qualsiasi momento con il link che troverai in ogni newsletter.


Vuoi salire a bordo del mio furgoncino/gruppo su Facebook “Per Cambiare Prospettiva” per risorse gratis e buone vibrazioni? Clicca qui ♥

Next Page »

Sono Roberta, psicologa e formatrice.

Esploratrice di emozioni e costruttrice di nuove rotte.
Lavoro con originalità e creatività per farti trovare la tua personale voce ♥

Passa a trovarmi:

 photo facebook.png photo facebook.png photo pinterest.png photo linkedin.png photo mail.png photo mail.png

 

Dott.ssa Roberta Vacca - Psicologa

Vuoi leggere gli ultimi post?

  • Coccole e pancake di Ottobre
  • Coltiva meraviglia
  • E se il cambiamento diventasse il tuo superpotere per vivere felice?
  • Alla ricerca della lentezza perduta
Dott.ssa Roberta Vacca - Psicologa

Cosa cerchi nel sito?

Dott.ssa Roberta Vacca – Psicologa e Consulente • Via Volturno 23, 09122 Cagliari (Sardegna) • Consulenze online e in studio, formazione ed eventi  • Iscrizione all’Albo degli Psicologi della Sardegna n.2407 • P. IVA 03605110927 • Codice deontologico • Informativa sulla privacy • Contatti

Copyright © 2021 · CambioProspettiva Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.OkNoInformativa Privacy