Cambio Prospettiva

Psicologia con empatia, creatività, ascolto e ironia

  • Chi Sono
  • Cosa faccio
    • Le Consulenze
      • Parla con me in studio
      • Parla con me online
    • Formazione con me
    • L’emozionario
  • In Regalo per te
    • Libera Sogni: un regalo per te!
  • Blog
  • Newsletter
  • Contatti

Buoni propositi? No, non mi avrete

7 Gennaio 2019 by Roberta Leave a Comment

©Bobby Stevenson

Lo so, lo so: anche se non ti vedo con i miei occhi so benissimo che hai scritto (o pensato) liste su liste di buoni propositi per questo inizio anno.

Anche io ho pensato a da gennaio farò o da gennaio non farò più, ma poi ci ho riflettuto un attimo ed ho deciso di rispedire al mittente l’ansia dei buoni propositi.

Sia chiaro, nulla di male, ma ti sei chiesta quanto il contenuto di quelle liste ti rispecchia davvero e quanto invece è una sfilza di “doveri”? Quante volte fai delle cose perché le fan tutti, o perché si “fa così”?

Io credo che i “buoni propositi” nascono con l’intento di aiutarci ad affrontare dei periodi di passaggio tra un cambiamento e l’altro.

Ho scoperto, a questo proposito, che lo scrittore William Bridges parla di una “zona di transizione” e l’ho trovato un concetto piuttosto interessante.

Bridges sostiene che ciascun* di noi attraversa dei “limbi” emotivi tra una fase di cambiamento e l’altra. È una fase apparentemente improduttiva durante la quale ci sentiamo emotivamente sconnessi non solo dalle persone e dalle cose che appartengono al nostro passato ma anche da quelle che appartengono al nostro presente. Ci si sente in uno stato di confusione totale e non si sa dove dirigere la propria attenzione.

Pensaci un attimo, e pensa a dei cambiamenti come un anniversario, un nuovo anno, la nascita o la fine di una relazione o il giorno prima di un grande evento: come ti sei sentita?

Sei mai riuscita a catalogare quel misto di emozioni che si aggrovigliano nella pancia? Probabilmente è il famoso “periodo di transizione” e ci si trova così sguarniti perché se nella preparazione di un cambiamento ci si mette molto impegno nel “viaggio” affinché questo accada non ci si presta nessuna attenzione.

Forse fa paura proprio perché sembra di perdere il controllo.

Io credo che sia assolutamente normale voler esercitare un controllo sulla nostra vita, non possiamo impedire che i cambiamenti accadano,  ma possiamo decidere però come affrontare questa difficile fase di trasformazione e di attesa.

In questa fase magari possono aiutarti delle piccole routine o delle piccole abitudini.

Pront* a metterne una in pratica?

Siediti e fai una lista degli aspetti della tua vita che vorresti migliorare.

Niente di eclatante, ma inizia ad escogitare piccoli cambiamenti ponendoti domande semplici e dirette come: “riesco a trovare dieci minuti al giorno per andare a fare una passeggiata?” oppure “quali gesto posso fare oggi per essere gentile?”

Le domande di portata ridotta non fanno così paura come i grandi temi. È una strategia per affrontare l’esistenza e le sue difficoltà in modo tranquillo, apportando modifiche a poco a poco, senza timore ne traumi.

Inizia con piccoli gesti e non con grandi proclami, chiedendoti sempre cosa vuoi davvero?

Pront*

Io, come al solito faccio il tifo per te!

[A proposito di cambiamento il 17 febbraio a Cagliari ho organizzato il corso “Ricomincio da Me” workshop super pratico per visualizzare il tuo obiettivo e mettere in atto i primi passi per poterlo realizzare.


Ti è piaciuto questo post? Che aspetti a condividerlo?


Vuoi seguire il progetto Cambio Prospettiva? Iscriviti alla mia newsletter? Nessuno spam ma solo una mail una volta al mese in cui ti racconto che cosa succede in questo mondo tra psicologia e buone vibrazioni.

Con l’iscrizione puoi scaricarti gratuitamente l’ebook Ri-Scopro Me, per coltivare la tua rinascita ♥

Spunta la casella per darmi il permesso di usare i tuoi dati (leggi come li tratto)

Potrai disiscriverti in qualsiasi momento con il link che troverai in ogni newsletter.


Vuoi salire a bordo del mio furgoncino/gruppo su Facebook “Per Cambiare Prospettiva” per risorse gratis e buone vibrazioni? Clicca qui ♥

Leggi anche:

La difficile arte di scegliere Che sapore ha poter dire di no? Voce del verbo perdonarsi Ho sempre me. Il percorso

Filed Under: Blog Tagged With: ansia, assertività, autostima, felicità, strumenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sono Roberta, psicologa e formatrice.

Esploratrice di emozioni e costruttrice di nuove rotte.
Lavoro con originalità e creatività per farti trovare la tua personale voce ♥

Passa a trovarmi:

 photo facebook.png photo facebook.png photo pinterest.png photo linkedin.png photo mail.png photo mail.png

 

Dott.ssa Roberta Vacca - Psicologa

Vuoi leggere gli ultimi post?

  • Coccole e pancake di Ottobre
  • Coltiva meraviglia
  • E se il cambiamento diventasse il tuo superpotere per vivere felice?
  • Alla ricerca della lentezza perduta
Dott.ssa Roberta Vacca - Psicologa

Cosa cerchi nel sito?

Dott.ssa Roberta Vacca – Psicologa e Consulente • Via Volturno 23, 09122 Cagliari (Sardegna) • Consulenze online e in studio, formazione ed eventi  • Iscrizione all’Albo degli Psicologi della Sardegna n.2407 • P. IVA 03605110927 • Codice deontologico • Informativa sulla privacy • Contatti

Copyright © 2021 · CambioProspettiva Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.OkNoInformativa Privacy