Cambio Prospettiva

Psicologia con empatia, creatività, ascolto e ironia

  • Chi Sono
  • Cosa faccio
    • Le Consulenze
      • Parla con me in studio
      • Parla con me online
    • Formazione con me
    • L’emozionario
  • In Regalo per te
    • Libera Sogni: un regalo per te!
  • Blog
  • Newsletter
  • Contatti

Imparare a sognare

11 Gennaio 2016 by Roberta Leave a Comment

propositi per il 2016

Succede questo: la fine e l’inizio del nuovo anno mi mettono sempre in subbuglio.

Anche quest’anno non è stato da meno, tutto un turbinio di pensieri, che parevano un maestrale in una giornata invernale spettinandomi i neuroni.

Come ogni anno mi sono chiesta se fosse stato abbastanza quello che ho fatto, che cosa avrei potuto fare, come mi sarei potuta organizzare.

Vi capita mai di essere colti da questa frenesia del “non è mai abbastanza”?

Rispetto a qualche anno fa, però sto decisamente facendo dei passi in avanti cercando di essere maggiormente indulgente con me stessa, facendo pace con la mia persona.

Ho capito che non potrò mai essere perfetta, neanche lontanamente, non potrò mai trasformare i miei difetti in meravigliosi pregi, potrò semplicemente (e mica tanto semplicemente) cercare di crescere con maggiore consapevolezza.

Sto fondamentalmente riconoscendo, accogliendo e valorizzando le mie risorse per poter vivere al meglio.
È quello che faccio giorno dopo giorno con gli altri nel mio lavoro, riconoscendo l’unicità di ciascuno di noi, della nostra vita e delle nostre emozioni.

Sarebbe un controsenso pertanto se non lo facessi anche con me stessa che ne dite?

Io sono spudoratamente sincera, vorrei potervi dire che sia semplice ma non lo è, proprio perché richiede una notevole presa di coscienza di quanto valiamo, che non vuol dire essere spocchiosi ed entrare nella modalità “nessuno mi può giudicare”.

Vuol dire costruire una propria individualità, lasciando in un secondo piano i messaggi dei media e di tutta la società che costantemente ci dicono chi, come, e cosa dovremmo essere.

Continuando il confronto con gli altri conduciamo delle vite falsate, non autentiche, basate su emozioni anestetizzate e sensi di frustrazione fortissimi.

Cosa poter fare quindi?

Innanzitutto accogliamo le nostre fragilità, non cercando di eliminarle come se non ci appartenessero, rinunciando ad un’idea di perfezione che non ci corrisponde, riscoprendo la nostra creatività, i nostri sogni ma soprattutto facendo leva sulle nostre potenzialità.

Ognuno di noi ha queste potenzialità, si tratta solo di scoprirle o di riscoprirle.

Ricordiamoci ad esempio delle situazioni in cui abbiamo avuto successo?

Quali sono stati i fattori in comune ad esempio?

Riuscite a riconoscerli? Ecco scriveteli nero su bianco!

Siamo sempre talmente bravi a darci addosso nei nostri fallimenti ma quasi mai poniamo attenzione ai nostri successi.

Coccoliamo la nostra autostima, troviamo il modo di entrare in una relazione autentica con noi stessi.

Che ne pensate, può andar bene come augurio come inizio per questo 2016?

E voi che buoni propositi avete individuato per questo nuovo anno?

Scrivetemi, vi leggo sempre con moltissimo piacere!

Se volete approfondire il discorso sulla valorizzazione delle proprie capacità potete dare uno sguardo al servizio “valorizza le tue risorse”.

Leggi anche:

No related posts.

Filed Under: Blog

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sono Roberta, psicologa e formatrice.

Esploratrice di emozioni e costruttrice di nuove rotte.
Lavoro con originalità e creatività per farti trovare la tua personale voce ♥

Passa a trovarmi:

 photo facebook.png photo facebook.png photo pinterest.png photo linkedin.png photo mail.png photo mail.png

 

Dott.ssa Roberta Vacca - Psicologa

Vuoi leggere gli ultimi post?

  • Coccole e pancake di Ottobre
  • Coltiva meraviglia
  • E se il cambiamento diventasse il tuo superpotere per vivere felice?
  • Alla ricerca della lentezza perduta
Dott.ssa Roberta Vacca - Psicologa

Cosa cerchi nel sito?

Dott.ssa Roberta Vacca – Psicologa e Consulente • Via Volturno 23, 09122 Cagliari (Sardegna) • Consulenze online e in studio, formazione ed eventi  • Iscrizione all’Albo degli Psicologi della Sardegna n.2407 • P. IVA 03605110927 • Codice deontologico • Informativa sulla privacy • Contatti

Copyright © 2021 · CambioProspettiva Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.OkNoInformativa Privacy