Blog

A nessun* piace fallire.

Scriviamolo subito, così eliminiamo ogni dubbio e sospetto.

Quella faticosa sensazione di dolore e sconfitta è una compagna faticosa da gestire e posso dire, abbastanza con sicurezza, che si passa la propria vita adulta cercando di non inciampare, impegnandoci al massimo per non commettere nessun passo falso.

Eccolo qui però il nodo: com’è assolutamente legittimo aver paura del fallimento è altrettanto vero che “vivendo” siamo “costretti” a fallire.

Che cosa si può fare? Esistono delle strategie per evitare il dolore, per rendere più dolce la caduta o per rannicchiarci in quel positivismo spicciolo della domenica?

Se esistono delle strategie “salvifiche”io non le conosco, so di sicuro però che cadere a terra, fallire costa un’immane fatica. Non serve a nulla indorare la pillola, anzi può rendere la realtà distorta, ad uso e consumo di personaggi ambigui che banchettano con l’insicurezza delle persone. Sono convinta però, che “cadere” può aiutarci a conoscere la nostra capacità di resilienza e la nostra grinta: senza il fallimento non possono esserci innovazioni, nuovi punti di vista o nuova energia creativa che si muove nelle nostre vite.

Voglio anche dirti una cosa riguardo la grinta: non è grintos* chi non vive la propria sofferenza o chi si limita a lamentarsi scegliendo di vivere deluso. È grintos* chi vive con sincerità il proprio disagio e la propria vulnerabilità, chi è disposto nonostante tutto a sporcarsi le mani scegliendo di sfuggire al diktat del perfezionismo a tutti i costi che ci impone questa società.

Voglio darti un suggerimento: quando cadi, quando fallisci fermati un attimo e non accusarti. Riconosci le emozioni che ti stanno attraversando in quel momento. Probabilmente ci saranno rabbia, tristezza e paura, chiediti che peso hanno sulla tua vita e in che modo puoi usarle per aiutarti per la tua risalita.

Non avere vergogna o imbarazzo, chi si mostra poco solidale in questo momento nella tua vita probabilmente non “merita” nemmeno di esserci. Riuscire a riflettere sulle tue emozioni, sui tuoi comportamenti senza darti addosso, senza criticarti è il primo passo della tua rivoluzione: mostrati gentile sempre nei tuoi confronti.

“Se abbiamo voglia di scoprirci e di amare con tutto il cuore, prima o poi siamo destinati a soffrire. Se vogliamo provare cose nuove o innovative siamo destinati a fallire. Se ci arrischiamo a donare e a fare del bene siamo destinati a rimanere delusi. Non importa da cosa è generata la sofferenza, se impariamo a calarci in queste esperienze dolorose, è possibile superare le esperienze successive in maniera più soddisfacente e coraggiosa. Se riusciamo a vivere in prima persona le nostre vite, evitiamo di venire intrappolati in storie scritte da altri. [Brené Brown – Osare in Grande]

E tu pront* ad osare in grande? Io faccio il tifo per te e per i tuoi cambi di prospettiva ovviamente ♥

Io lunedì 30 aprile alle 20,30 preparo una diretta nella mia pagina FB Cambio Prospettiva Lab, in cui sono pronta a rispondere alle tue domande su questo tema. Ci vediamo lì?


Vuoi iscriverti alla mia newsletter? No spam ma solo notizie dal mondo Cambio Prospettiva, ed in regalo l’ebook Ri-Scopro Me ♥

Spunta la casella per darmi il permesso di usare i tuoi dati (leggi come li tratto)

Potrai disiscriverti in qualsiasi momento con il link che troverai in ogni newsletter.


Vuoi salire a bordo del mio furgoncino/gruppo su Facebook “Per Cambiare Prospettiva”? Clicca qui ♥

Picture of Ciao, sono Roberta Vacca

Ciao, sono Roberta Vacca

Psicologa, formatrice e creatrice di Cambio Prospettiva. Questo è un luogo sicuro, un approdo per concederti il diritto di prenderti cura di te.

Questo possiamo raggiungerlo con il mio lavoro, costruendo insieme la tua consapevolezza emotiva come spinta per il tuo benessere.
Maneggio emozioni ribelli e lo faccio gentilmente e senza giudizio.

Qui inoltre coltivo gentilmente imperfezione, vulnerabilità, ispirazioni e meraviglia

Vuoi che diventi la tua amica di penna?

Iscriviti a "Controvento" la newsletter che mette in fila parole gentili per condividere riflessioni, ispirazioni e buone pratiche. Niente spam ma solo notizie dal mondo Cambio Prospettiva.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *