Cambio Prospettiva

Psicologia con empatia, creatività, ascolto e ironia

  • Chi Sono
  • Cosa faccio
    • Le Consulenze
      • Parla con me in studio
      • Parla con me online
    • Formazione con me
    • L’emozionario
  • In Regalo per te
    • Libera Sogni: un regalo per te!
  • Blog
  • Newsletter
  • Contatti

Di paure, di fare e di Maracaibo

15 Marzo 2016 by Roberta Leave a Comment

bubbles-1038648_640

So bene che conoscete la canzone Maracaibo, perfettamente inutile nascondersi dietro ad un dito, e quindi vi sfido: chi di voi non l’ha mai canticchiata nemmeno una volta?

Ora vi chiederete però, perchè citarla in questo post, in cui parlo anche di paura e di fare?

Avete presente quella frase che fa “fuggire si ma dove, zan zan”?

Ecco, tralasciamo il zan zan che è una mia licenza poetica, il resto è emblematico del mio stato d’animo di questi giorni, mentre mi preparo al primo vero evento live di Cambio Prospettiva.

Oh si, avete capito benissimo, ho una gran voglia di fuggire e non lo nego affatto.

Perchè vorrei fuggire? Mmm dunque vediamo: paura di non essere abbastanza interessante, paura di non essere abbastanza coinvolgente, paura di risultare noiosa… devo aggiungere altro?

Ho pensato molto se scrivere o meno questo post, poi mi sono detta che sto preparando un evento sulla legittimità di tutte le emozioni e la paura è un’emozione; quindi perchè no? Perchè non parlarne a voi?

D’altronde sono la più grande fan del renderci umani per riuscire a mostrare le nostre fragilità, quindi perchè, io per prima, non posso dichiararlo apertamente? Non sono solo una professionista, sono un essere umano prima di tutto.

Quindi sono convinta che manifestare la mia paura, addirittura pubblicamente, non mi renderà meno “valida” o meno “brava”.

La consapevolezza del mio valore c’è, e rimane, nonostante la paura, nonostante ogni tanto faccia capolino davvero la voglia di fuggire a Maracaibo.

La prendo a braccetto quell’emozione che mi fa sentire le farfalle nello stomaco e l’accolgo, la legittimo, non la faccio sentire sbagliata e cerco io per prima di non sentirmi mai sbagliata.

No, non è facile: è stato, ed è, un percorso duro, faticoso, terribilmente in salita.

Il mio inflessibile giudice interno non è sempre tenerissimo figuratevi, pretende il massimo da me, ma col tempo ho capito che il massimo è un concetto astratto, non quantificabile, che non rende per forza giustizia al nostro valore.

Avere paura è un aspetto comune dell’essere umano, è un apprendimento atavico che condiziona la nostra vita. Scegliere in che modo spetta soltanto a noi.

Io questa volta ho scelto di mettermi nella posizione di fare, ho scelto di non lasciare i miei obiettivi chiusi nel cassetto dei sè e dei ma, ma ho scelto di realizzarli.

Provo, fortissimamente provo a cambiare prospettiva.

Ed ora su il volume, questa è per voi 😉

Leggi anche:

Anche i supereroi hanno paura La forza di mollare la presa E se la profezia andasse bene? La scommessa della vulnerabilità

Filed Under: Blog Tagged With: paura

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sono Roberta, psicologa e formatrice.

Esploratrice di emozioni e costruttrice di nuove rotte.
Lavoro con originalità e creatività per farti trovare la tua personale voce ♥

Passa a trovarmi:

 photo facebook.png photo facebook.png photo pinterest.png photo linkedin.png photo mail.png photo mail.png

 

Dott.ssa Roberta Vacca - Psicologa

Vuoi leggere gli ultimi post?

  • Coccole e pancake di Ottobre
  • Coltiva meraviglia
  • E se il cambiamento diventasse il tuo superpotere per vivere felice?
  • Alla ricerca della lentezza perduta
Dott.ssa Roberta Vacca - Psicologa

Cosa cerchi nel sito?

Dott.ssa Roberta Vacca – Psicologa e Consulente • Via Volturno 23, 09122 Cagliari (Sardegna) • Consulenze online e in studio, formazione ed eventi  • Iscrizione all’Albo degli Psicologi della Sardegna n.2407 • P. IVA 03605110927 • Codice deontologico • Informativa sulla privacy • Contatti

Copyright © 2021 · CambioProspettiva Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.OkNoInformativa Privacy