Cambio Prospettiva

Psicologia con empatia, creatività, ascolto e ironia

  • Chi Sono
  • Cosa faccio
    • Le Consulenze
      • Parla con me in studio
      • Parla con me online
    • Formazione con me
    • L’emozionario
  • In Regalo per te
    • Libera Sogni: un regalo per te!
  • Blog
  • Newsletter
  • Contatti

Verso la leggerezza (riflessioni sparse)

4 Novembre 2019 by Roberta 2 Comments

[Qui sotto trovi la mia voce che ti legge il post]

http://www.cambioprospettiva.it/wordpress/wp-content/uploads/2019/11/Voce-009_sd.m4a

Strano parlare di leggerezza proprio nel mese di novembre, mese per lo più bistrattato, ritenuto un po’ scialbo , quasi severo e massiccio?

Novembre per me ha un significato particolare, è legato al mio compleanno e soprattutto agli inevitabili bilanci che mi metto in testa di fare ogni anno in questo periodo. Ebbene si, faccio parte di quella categoria di persone che in determinate date iniziano una fastidiosa ruminazione su quello che si è fatto, non fatto e che si sarebbe potuto fare.

Capita anche a te?

Quest’anno complici le correnti gravitazionali ma soprattutto la mia terapia personale ho deciso di lasciar andare un pochino questo aspetto così cervellotico per provare ad andare oltre il concetto del dovrei, mollando un pochino la presa da valutazioni e rese dei conti.

Mi sono chiesta perché il bisogno di monitorare costantemente le nostre vite si poggi sempre su quello che non riusciamo a fare e meno su quello che realizziamo, come se ci fosse solo una lente con cui osservarci e giudicarci (il più delle volte).

Facciamo che iniziamo a mollare un pochino la presa e smettiamo di considerarci delle aziende da rendicontare e ci prendiamo la possibilità di esplorare, andando oltre le nostre convinzioni che ci costruiamo come delle piccole prigioni dorate?

Gli eventi accadono, si presentano nelle nostre vite e soltanto noi possiamo decidere l’atteggiamento con cui affrontarli.

Attenzione eh, non sto dicendo che bisogna indossare maschere di positivismo spicciolo o negare le proprie emozioni scomode e pesanti, ma di provare ad andare avanti nonostante la complessità della vita.

Forse la scommessa della leggerezza è proprio questa:  lasciar andare le sovrastrutture, le convinzioni limitanti per ripartire dall’ascolto di sé, reale ed autentico. La leggerezza che si accompagna anche alle parti più profonde, lacerate, ferite, non considerandole nemiche ma un tutt’uno da cui partire per iniziare un nuovo rapporto con se stesse.

Mollare la presa serve proprio a questo, permettersi di liberarsi di ciò che è inutile per potersi ritrovare, ritrovare l’essenziale.

Tu che ne pensi?

A che punto sei con la tua insostenibile leggerezza dell’essere, parafrasando Kundera?

Io come al solito faccio il tifo per te ♥


Ti è piaciuto questo post? E allora condividilo pure per far girare un po’ di ispirazioni.

Hai voglia di farti una chiacchierata con me? Qui trovi come poter fare.

Se hai voglia di iscriverti alla mia newsletter, clicca qui.

Leggi anche:

P.S. Abbi fiducia in te Io mindfulness e tu? Destinazione consapevolezza Coltiva meraviglia vedi alla voce mamma roberta vacca psicologaL’emozione di essere mamma

Filed Under: Blog Tagged With: capire le emozioni, La leggerezza, riflessioni sparse

Comments

  1. Raffaella says

    25 Novembre 2019 at 8:34

    Bella questa idea dell’audio! Ti ho ascoltato in auto 😀

    Rispondi
    • Roberta says

      27 Novembre 2019 at 10:44

      Grazie Raffaella, spero di essere stata una buona compagnia stradale 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sono Roberta, psicologa e formatrice.

Esploratrice di emozioni e costruttrice di nuove rotte.
Lavoro con originalità e creatività per farti trovare la tua personale voce ♥

Passa a trovarmi:

 photo facebook.png photo facebook.png photo pinterest.png photo linkedin.png photo mail.png photo mail.png

 

Dott.ssa Roberta Vacca - Psicologa

Vuoi leggere gli ultimi post?

  • Coccole e pancake di Ottobre
  • Coltiva meraviglia
  • E se il cambiamento diventasse il tuo superpotere per vivere felice?
  • Alla ricerca della lentezza perduta
Dott.ssa Roberta Vacca - Psicologa

Cosa cerchi nel sito?

Dott.ssa Roberta Vacca – Psicologa e Consulente • Via Volturno 23, 09122 Cagliari (Sardegna) • Consulenze online e in studio, formazione ed eventi  • Iscrizione all’Albo degli Psicologi della Sardegna n.2407 • P. IVA 03605110927 • Codice deontologico • Informativa sulla privacy • Contatti

Copyright © 2021 · CambioProspettiva Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.OkNoInformativa Privacy