Home » Al Centro di Te
Al Centro di Te, viaggio attorno alle tue emozioni, è un percorso di gruppo e col gruppo, con l’intento di farti avvicinare al tuo mondo emotivo per poterlo accogliere, comprendere e trasformare in un momento di cura e attenzione verso di te.
Questo progetto nasce e cresce per aiutarti a riscoprire il tuo tempo lento e gentile e per imparare ad ascoltare al meglio e in una nuova prospettiva i tuoi bisogni spesso percepiti come confusi o frammentati.
Ci incontriamo una volta alla settimana per un totale di sette incontri.
In ogni incontro è prevista una parte di comprensione e riflessione rispetto all’emozione protagonista del laboratorio e una parte “più pratica” con l’utilizzo di tecniche creative.
Il mercoledì a partire dal 6 aprile 2022 fino al 18 maggio 2002, dalle 20,30 alle 22,00 ci troviamo una volta alla settimana online, su Zoom.
Ovunque tu sia puoi connetterti e trovare un piccolo gruppo di persone gentili e non giudicanti pronte ad accoglierti e a metterti in connessione con te.
La forza del gruppo può essere straordinaria e rigenerante per poter accogliere nuovi punti di vista e di riflessione.
Ogni incontro è suddiviso in tre parti.
Tra un incontro e l’altro non sarai sola, ma verrai accompagnata da un gruppo Telegram in cui potrai iscriverti per poter continuare a trovare ispirazioni e riflessioni per prenderti cura di te.
Nel gruppo verranno condivisi spunti così da non sentirti sola in questo cammino, e potrai anche per pochi minuti ricordarti di te e delle tue emozioni.
Nello stesso spazio settimana dopo settimana saranno consigliati strumenti come film, libri, poesie, siti, dove approfondire le tematiche che toccheremo insieme.
È prevista la creazione di un gruppo max di quindici persone proprio per garantire la massima cura per ogni partecipante.
Questo percorso è dedicato a donne che hanno voglia di riscoprirsi coltivando uno spazio per sé.
Mariangela Gualtieri
Si inizia alle 20,30, facciamo un breve saluto e poi iniziamo con una breve meditazione;
Alterniamo alcuni momenti di riflessione teorica sull’emozione protagonista della giornata ad altri più pratici ed espressivi; ogni volta possono essere usati uno o più strumenti (scrittura emozionale, danza, mindfulness).
Verrà poi creata una vision board da portare sempre con sé, da inserire nella propria cassetta degli attrezzi delle risorse personali;
Infine nell’ultima parte ci sarà condivisione finale della propria esperienza;
Ogni attività è assolutamente libera, non c’è alcun obbligo di realizzarla o di partecipare alla discussione finale.
Barbara Cassioli, sono una donna in cammino, educatrice sociale e viaggiatrice. La cura per sé è per me la base per una società più equa e di pace. Mentre cerco la bellezza nelle piccole e grandi cose quotidiane intanto scrivo, ballo, leggo, cucio e cammino nei boschi. In questo percorso porto strumenti legati al teatro, alla danza, all’espressione corporea e alla scrittura.
Roberta Vacca, sono una persona curiosa, con la testa tra le nuvole e le stelle . Psicologa e formatrice lavoro con le emozioni dal 2011 e tuttora ne sono perdutamente innamorata e non mi sono ancora stancata. Leggo tanto, metto le mani tra il pelo dei miei cani e gatti, nella pasta frolla e accarezzo gli alberi. In questo percorso porto gli strumenti dell’intelligenza emotiva, della mindfulness e della compassion focused therapy.
In questo progetto abbiamo deciso di dare un segnale forte in un periodo di incertezza collettiva e di permettere a chiunque lo desideri di partecipare indipendentemente dalla propria disponibilità economica offrendo il percorso a donazione libera.
Considerando l’impegno che noi abbiamo investito in questo progetto ed i percorsi che ci hanno condotte fino a qui crediamo che un prezzo equo ad incontro sia tra i 20 e i 50 euro a seconda delle tue possibilità economiche.
Non abbiamo stabilito una cifra definita perché “voi vi affidate a noi e noi ci affidiamo a noi” così scegliendo di aprire le porte alla fiducia e alla solleranza.
La donazione può essere fatta tramite paypal.
Dott.ssa Roberta Vacca
Psicologa e Formatrice.
Consulenze psicologiche, formazione e laboratori creativi.
Iscrizione all’Albo degli Psicologi della Sardegna n.2407 • P. IVA 03605110927